Accesso Studenti

TORNA AI PROGETTI

XR2Learn: Potenziamento dell’istruzione e dell’apprendimento attraverso la Realtà Estesa (XR)

In un’epoca in cui l’istruzione deve evolversi per stare al passo con i progressi tecnologici, **XR2Learn** si colloca in prima linea in questo cambiamento. Democratizzando le tecnologie di Realtà Estesa (XR), XR2Learn rende gli strumenti di apprendimento immersivo accessibili e concreti per insegnanti e studenti, contribuendo a ridefinire il panorama dell’educazione.
DESCRIZIONE DEL PROGETTO

XR2Learn è un progetto innovativo finanziato nell’ambito della call XR2ED, sostenuta dal programma Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione dell’Unione Europea. Il suo obiettivo è trasformare il mondo dell’istruzione integrando la tecnologia di Realtà Estesa (XR) con l’Intelligenza Artificiale (AI).

Il progetto si concentra sulla creazione di ambienti di apprendimento immersivi e interattivi, capaci di rendere i concetti teorici concreti e facilmente applicabili. Questo approccio non solo coinvolge maggiormente gli studenti, ma migliora anche la comprensione e la memorizzazione delle nozioni apprese.

I metodi educativi tradizionali di e-learning, basati principalmente su testi statici e stili di insegnamento passivi, spesso faticano a catturare e mantenere alta l’attenzione degli studenti. La mancanza di interattività può ostacolare il processo di apprendimento, lasciando gli studenti distanti dagli argomenti.

Per rispondere a queste criticità, XR2Learn sfrutta la tecnologia XR per sviluppare esperienze didattiche coinvolgenti e dinamiche. Questo approccio innovativo trasforma i concetti astratti in realtà tridimensionali, permettendo agli studenti di interagire in modo attivo con i contenuti formativi.

XR2Learn colma così il divario tra teoria e applicazione pratica, immergendo gli studenti in scenari realistici che potenziano la comprensione e favoriscono un apprendimento più duraturo.

Il progetto XR2Learn ha ricevuto un finanziamento indiretto dal programma per la ricerca e l’innovazione Horizon Europe dell’Unione Europea, attraverso la XR4ED – Open Call emessa e gestita nell’ambito del progetto XR4ED (Grant Agreement n. 101093159).

Key Priorities of XR2Learn

  1. Accessibilità: Garantire che le tecnologie XR siano accessibili economicamente e facili da utilizzare per insegnanti e studenti in tutto il mondo.
  2. Coinvolgimento: Creare ambienti di apprendimento dinamici che catturino l’interesse degli studenti e ne mantengano l’attenzione.
  3. Applicazione pratica: Colmare il divario tra teoria e pratica attraverso scenari realistici e immersivi.
  4. Miglioramento continuo: Utilizzare feedback e dati per perfezionare e potenziare le funzionalità della piattaforma.
  5. Inclusività: Progettare strumenti ed esperienze che rispondano a esigenze educative diverse e a vari stili di apprendimento.

XR2Learn non è solo un progetto, ma una visione per il futuro dell’istruzione. Rendendo accessibile la tecnologia XR, il progetto mira a dare potere agli educatori affinché possano creare esperienze di apprendimento immersive, pratiche e trasformative. Man mano che XR2Learn si sviluppa, promette di ridefinire il modo in cui la conoscenza viene trasmessa e vissuta, aprendo la strada a un futuro educativo più coinvolgente e inclusivo.

error: Content is protected !!
Call Now Button